Studio associato di Odontoiatria – P. Moratti – S. Ghiacci – F. Moratti
  • L'esterno
    • L'esterno
    • Sala d'attesa al piano inferiore
    • La scala
    • Sala d'attesa al piano superiore
    • I soci
  • Sala d'attesa al piano inferiore
    • L'esterno
    • Sala d'attesa al piano inferiore
    • La scala
    • Sala d'attesa al piano superiore
    • I soci
  • La scala
    • L'esterno
    • Sala d'attesa al piano inferiore
    • La scala
    • Sala d'attesa al piano superiore
    • I soci
  • Sala d'attesa al piano superiore
    • L'esterno
    • Sala d'attesa al piano inferiore
    • La scala
    • Sala d'attesa al piano superiore
    • I soci
  • I soci
    • L'esterno
    • Sala d'attesa al piano inferiore
    • La scala
    • Sala d'attesa al piano superiore
    • I soci
La nostra mission

Mission

Siamo un team di professionisti, ciascuno con competenze specifiche nelle diverse branche odontoiatriche. Ci distinguiamo per la competenza e la qualità degli interventi che rispondono ai più alti standard clinici.

Widgetkit Popover Widget
Placca

Placca

Si deposita sullo smalto dei denti, inizialmente è asettica, poi viene colonizzata dai germi della flora batterica orale.

Tartaro

Tartaro

Concrezione calcificata, aderente alla superficie dei denti.

Carie

Carie

Alterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente.

  • Placca

    Placca

    Si deposita sullo smalto dei denti, inizialmente è asettica, poi viene colonizzata dai germi della flora batterica orale.

  • Tartaro

    Tartaro

    Concrezione calcificata, aderente alla superficie dei denti.

  • Carie

    Carie

    Alterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente.

il segreto per denti sani?

igiene e prevenzione


Il mantenimento di una corretta igiene orale è fondamentale per conservare una buona salute orale. La quotidiana rimozione degli accumuli di placca batterica può e deve essere effettuata dal paziente con spazzolino, dentifricio, filo interdentale ed altri strumenti (come scovolini o fili particolari) al bisogno. La placca che non viene rimossa si trasforma in tartaro, sostanza calcifica che non riesce più ad essere eliminata dal paziente.

Vai alla sezione